
La direzione dell’economia: quale strada sta percorrendo l’Italia?
I dati resi disponibili dagli approfondimenti della settimana mostrano la direzione che l’economia sta imprimendo al Paese tutto e ci permettono di rispondere alla domanda: quale strada stiamo percorrendo come società?
I numeri, infatti, parlano chiaro. E tracciano il profilo di un’Italia a tre dimensioni. Un Paese marcato da un divario complesso tra Nord e Sud, dove a pesare è una distanza in termini di qualità istituzionale.
Un Paese con un’impresa che invecchia, in cui in 10 anni sono circa 130mila in meno le posizioni apicali in azienda ricoperte dai più giovani.
Un’Italia più ingiusta perché alla crescita del PIL non corrisponde la crescita dei redditi con un aumento della platea di chi è privato della possibilità di un vero consumo.
In questo contesto la microfinanza e la finanza agevolata possono agire da leve di cambiamento soprattutto a favore delle nuove generazioni. A patto, però, che la divulgazione delle misure e dell’assistenza tecnica sia poderosa e capillare.